Posizione unica sul mare
Il dammuso domina l’incantevole porticciolo di Nikà. Solo trenta passi ci separano da una spettacolare baia.
A fianco, le famose sorgenti d’acqua calda nel mare.
Attuale Disponibilità:
La bella stagione a Pantelleria dura fino alla fine di novembre.
Settembre e Ottobre sono certamente i mesi migliori.
Si accettano prenotazioni per il 2022 e 2023.
La proprietà
Il Dammuso è composto da due corpi antichi. Uniti tra loro da camminamenti e pergolati, il primo ospita la zona giorno, la cucina e la prima camera da letto con bagno; l’altro, la seconda camera da letto e il bagno.

Contatti e Prenotazioni
info@pantelleriavacanze.com
tel. +39 335 5233662
Arredamento
Lo studio d’architettura DISEGNO di Mantova ha progettato l’intero arredo con impeccabile gusto e sobrietà.
www.galleriadisegno.it
Esperienza dell’anima
Un luogo da non perdere.
A Pantelleria sono rarissimi i dammusi sul mare che permettono di non dover usare l’auto per un bagno in una delle baie più integre dell’isola.
Fotogallery del Dammuso a Pantelleria
-
default
Un Dammuso da sogno a Pantelleria
Soggiornare in riva al mare
Il dammuso Baia di Nika’ è una tra le più straordinarie proprietà di Pantelleria
Ci troviamo in posizione dominante l’incantevole porticciolo di Nikà, a 20 metri dal mare con l’immenso blu del Mediterraneo stagliato a perdita d’occhio dinnanzi a noi.
Accanto, la famosa baia delle calde acque sorgive termali.
Navigare sotto le scogliere inaccessibili
Una barca al vicino porto di Scauri.
Potrete noleggiare una barca o un gommone al Porto di Scauri (3 km dal nostro dammuso di Nikà) oppure prenotare una barca con skipper per l’intera giornata. Scoprirete le grotte e le baie incontaminate di Pantelleria navigando fino all’Elefante o a Cala Cinque Denti. Tutta la parte con scogliere a strapiombo sul mare, non accessibile da terra. Giancarlo +39 329 6004500.
La proprietà è composta da due dammusi antichi, uniti e ristrutturati dai proprietari che a Mantova gestiscono uno studio di architettura e una galleria d’arte contemporanea
Uniti tra di loro da camminamenti tra piante, profumi e colori della macchia mediterranea, si articola su due terrazzamenti ultrapanoramici.
L’accesso avviene dalla strada perimetrale e, percorrendo la vecchia mulattiera, sterrata ma resa carrabile, si accede al parcheggio privato in fianco alla casa. Da un cancello in legno si giunge alla prima terrazza. Qui troviamo una comoda zona lettura-pennichella con grandi cuscini ombreggiati da un pergolato di foglie di palma e l’ingresso al dammuso. Ad accoglierci è una comoda zona salotto-studio arricchita dall’opera dell’artista giapponese Hiromi Masuda. Più avanti si accede alla camera da letto con riproduzioni di fotografie del canadese Gregory Colbert e, infine, la cucina attrezzata affacciata su una terrazza panoramica ombreggiata da un secondo pergolato in foglie di palma. Qui una grande tavola è pronta ad ospitare cene indimenticabili sul mare.
Il primo corpo è circondato da terrazze e piccoli giardini, tra i camminamenti sono allestiti angoli relax con cuscini, puffs, oltre ad una zona barbecue; completa l’esterno una doccia all’aperto.
Pochi scalini tra i muri scintillanti in pietra lavica ci conducono su di un altro terrazzamento dove un secondo dammuso ospita una comoda camera matrimoniale e bagno con le riproduzioni delle magnifiche fotografie di Karl Blossfeldt. All’esterno due opere di artisti della nostra galleria di Mantova: Eduard Habicher (Merano) e Magdalena Fernandez (Caracas – Venezuela). La proprietà è immersa, quasi a volersi mimetizzare, tra le antiche pietre nere e la rigogliosa macchia mediterranea, un tutt’uno con la natura dell’isola… una suggestiva oasi di pace dove i dettagli e gli interventi dell’uomo hanno saputo valorizzare con sobrietà ed equibrio lo spettacolare contesto.
COSA FARE A PANTELLERIA:
Luoghi da visitare al mare: Fonti termali di Nikà (baia a fianco nel mare), Lago di Venere, Piana della Ghirlanda, Valle di Monastero, grotta Beniculà (sauna naturale), Balata dei Turchi, Martingana, Arco dell’Elefante, Punta Spadillo (laghetto delle Ondine).
Attività consigliate: Gite in barca, Diving, passeggiata alle Favare, passeggiate archeologiche e naturalistiche (Sesi neolitici, Acropoli, tombe Bizantine, ecc.) Consigliamo le passeggiate che organizza Peppe D’Aietti (tel. +39 328 4165598 www.pantelleriaculturaenatura.it).
Degustazione vini alle cantine Donnafugata con visita al giardino del FAI.
Ristoranti consigliati: Firiciakki, Coste Ghirlanda, Ristorante la Vela, U Runcune, Il Principe e il Pirata, Altamarea.
NOTE :
– Le dotazioni del dammuso sono: Wi-Fi gratuito satellitare. Aria condizionata e pompa di calore (solo nelle due camere da letto matrimoniali), frigorifero, forno e forno microonde, lavastoviglie, lavatrice, cucina a gas 4 fuochi, doccia esterna, asciugacapelli, piccolo impianto stereo. Non c’è televisione.
-Per raggiungere la casa in riva al mare alla fine di una strada in discesa lastricata in pietre sconnesse, cosi’ come per raggiungere i luoghi più belli dell’isola, è necessario noleggiare un piccolo fuoristrada ( Suzuki, Daihatsu, Panda 4×4, o simili ). Se preferite noleggiare un’auto normale dovrete lasciarla al parcheggio prima della discesa (400 mt), ma ricordate che al ritorno l’operatore che vi ha accolto non ha la possibilità di effettuare servizio trasporto bagagli. Le Agenzie noleggio si trovano all’aeroporto ma dovrete prenotare per tempo.
– I proprietari del dammuso risiedono a Mantova pertanto l’accoglienza sarà gestita da un operatore specializzato sull’isola. Per poter fare la pulizia dei dammusi l’accoglienza può essere solo dalle ore 16 del giorno di arrivo, mentre la partenza deve avvenire entro le ore 10.
COME SI RAGGIUNGE PANTELLERIA :
Pantelleria è collegata tutto l’anno con due voli giornalieri da Palermo e due da Trapani oltre a Catania, tutti operati da DAT.
Durante l’estate, a partire da Giugno, Alitalia collega Pantelleria da Milano e da Roma con voli diretti il Sabato e la Domenica.
Nel periodo estivo (da fine Maggio ai primi di Ottobre) la compagnia Volotea opera voli diretti per Pantelleria da Bergamo e Venezia (Sabato e Domenica) e da Torino solo in agosto (sabato) e da Verona.
Per chi arriva dalla Germania i collegamenti diretti con Palermo sono da Berlino, Norimberga, Monaco, Francoforte, Dusseldorf, Menningen, Erfurt. Si prosegue poi col volo pomeridiano Palermo-Pantelleria oppure Trapani-Pantelleria.
I collegamenti via mare sono quotidiani e partono da Trapani.
PREZZI 2023 : € per settimana in uso esclusivo
arrivo | partenza | 2 persone | 3 – 4 persone | |
25-feb | 22-apr | 1400 | 1600 | |
22-apr | 29-apr | 1500 | 1700 | |
29-apr | 06-mag | 1500 | 1700 | |
06-mag | 13-mag | 1500 | 1700 | |
13-mag | 20-mag | 1500 | 1700 | |
20-mag | 27-mag | 1700 | 1900 | |
27-mag | 03-giu | 1700 | 1900 | |
03-giu | 10-giu | 1700 | 1900 | |
10-giu | 17-giu | 1900 | 2100 | |
17-giu | 24-giu | 1900 | 2100 | |
24-giu | 01-lug | 2100 | 2300 | |
01-lug | 08-lug | 2100 | 2300 | |
08-lug | 15-lug | 2500 | 2700 | |
15-lug | 22-lug | 3000 | 3200 | |
22-lug | 29-lug | 3300 | 3500 | |
29-lug | 05-ago | 3500 | 3500 | |
05-ago | 12-ago | 3500 | 3500 | |
12-ago | 19-ago | 3500 | 3500 | |
19-ago | 26-ago | 3500 | 3500 | |
26-ago | 02-set | 3500 | 3500 | |
02-set | 09-set | 3200 | 3200 | |
09-set | 16-set | 2600 | 2800 | |
16-set | 23-set | 2200 | 2400 | |
23-set | 30-set | 2000 | 2200 | |
30-set | 07-ott | 2000 | 2200 | |
07-ott | 14-ott | 1600 | 1800 | |
14-ott | 21-ott | 1600 | 1800 | |
21-ott | 28-ott | 1600 | 1800 | |
28-ott | 25-nov | 1400 | 1600 |
Alle tariffe si devono aggiungere € 200,00 per consumi generici e pulizie.
Le prenotazioni si possono effettuare solo da sabato a sabato.
CONTATTI / INFO / PRENOTAZIONI : info@pantelleriavacanze.com
Visita MANTOVA e alloggia a casa nostra: WWW.PALAZZOBECCAGUTICAVRIANI.COM
Il nostro Studio di architettura e Galleria d’arte contemporanea : WWW.GALLERIADISEGNO.IT